Per visitare la Cina è sempre possibile rivolgersi ad agenzie specializzate che offrono pacchetti standard. Tuttavia, con un po’ di spirito di adattamento e flessibilità, un viaggio in Cina autorganizzato è certamente fattibile senza grossi problemi. Questa opzione ti offre la possibilità di programmare e personalizzare il viaggio secondo i tuoi interessi, i tuoi tempi e le tue disponibilità economiche.
Per riassumere, quando ti prepari a pianificare un viaggio in Cina, ricordati di seguire alcuni consigli. Questi sono pensati proprio per i viaggiatori fai da te:
+ Assicurati di avere una VPN per poterti collegare a siti web e app bloccati in Cina e accedere ai contenuti senza restrizioni.
+ Non fidarti ciecamente dei consigli di cinesi residenti in Italia: le loro esperienze con app e servizi potrebbero differire perché non vivono effettivamente in Cina.
+ Segui le esperienze di italiani che hanno visitato la Cina di recente o che vivono lì stabilmente.
+ Scarica le app cinesi essenziali, come Alipay, WeChat, Baidu Maps.
+ Linka alle app di pagamento cinesi una o meglio più carte di debito/credito internazionali compatibili con i circuiti UnionPay, Mastercard o Visa.
+ Porta con te un po’ contanti in valuta locale (Yuan), giusto in caso di emergenza.