Shanghai è una città in perenne movimento, dove il passato e il futuro si intrecciano in modo sorprendente. Da ex colonia a megalopoli ultramoderna, Shanghai è un laboratorio urbano in continua evoluzione. Un luogo dove la tradizione cinese si mescola all’influenza occidentale, creando un panorama urbano unico al mondo.
Shanghai, la perla d’Oriente, è una città che ha vissuto una trasformazione straordinaria nel corso dei secoli. Dalle sue origini come piccolo villaggio di pescatori, è diventata una delle metropoli più dinamiche e influenti al mondo.
Le prime tracce di insediamenti umani a Shanghai risalgono a migliaia di anni fa. Durante la dinastia Ming, Shanghai si sviluppò ulteriormente, diventando un importante porto fluviale. Nel corso del XIX secolo, Shanghai divenne una città-stato, divisa in diverse concessioni controllate da potenze straniere come Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Giappone. Questo periodo segnò un’intensa crescita economica e urbanistica,con la costruzione di imponenti edifici in stile europeo e lo sviluppo di infrastrutture moderne.
Con la fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949, Shanghai subì profonde trasformazioni, con la nazionalizzazione delle industrie e la collettivizzazione dell’agricoltura.
Tuttavia, a partire dagli anni ’80, Shanghai iniziò un nuovo periodo di rinascita, diventando un simbolo della riforma e dell’apertura economica della Cina. La città si trasformò rapidamente in un centro finanziario globale, attirando investimenti da tutto il mondo.
Perché visitare Shanghai?
- Un contrasto affascinante: Grattacieli futuristici si affacciano su antichi templi, i vicoli storici convivono con le vie dello shopping più alla moda. Shanghai è una città in continua evoluzione, dove il passato e il futuro si intrecciano in modo sorprendente;
- Un’esperienza sensoriale: Preparati a un’esplosione di colori, suoni e profumi. Dai neon scintillanti dei quartieri moderni ai profumi inebrianti dei mercati tradizionali, ogni senso sarà stimolato;
- Una cucina indimenticabile: La gastronomia di Shanghai è un viaggio per il palato. Qui puoi trovare ristoranti che offrono davvero ogni tipo di cucina cinese;
- Shopping sfrenato: Shanghai è un paradiso per gli amanti dello shopping. Dalle grandi catene internazionali ai mercati tradizionali, troverai di tutto e di più;
- Una vita notturna vivace: La città che non dorme mai! Shanghai offre una vita notturna ricca e variegata, con bar, club e locali per tutti i gusti;
- Un’architettura unica: L’architettura di Shanghai è un mix eclettico di stili, dal neoclassico allo Art Déco, fino ai grattacieli ultramoderni.
Cosa vedere a Shanghai
Per apprezzare appieno Shanghai e visitare i luoghi più importanti, ti consiglio di dedicare almeno quattro o cinque giorni. In questo modo avrai il tempo di esplorare la città a tuo piacimento, assaggiare la cucina locale e immergerti nell’atmosfera unica di questa metropoli cosmopolita. Cosa vedere:

Il Bund: un lungomare iconico che offre una vista spettacolare sullo skyline di Pudong, con i suoi grattacieli futuristici. È un luogo ideale per passeggiare e ammirare il contrasto tra la vecchia Shanghai e la nuova;

Lujiazui: l’area più moderna, con alcuni dei grattacieli più alti del mondo. Tra tutti, i più iconici sono la Shanghai Tower, con il suo osservatorio a 562 metri di altezza, la torre cavatappi (World financial center), la JinMao tower e la Pearl tower, la torre televisiva: tutti offrono una vista panoramica sulla città e regalano un’esperienza emozionante al tramonto;

Yu garden: un’oasi di pace nel cuore della città, con padiglioni tradizionali, giardini zen e un’atmosfera tranquilla. È il luogo perfetto per immergersi nella cultura cinese;

Nanjing Road: una delle vie più famose e trafficate di Shanghai, nonché una delle principali arterie commerciali del mondo. È un po’ come la Fifth Avenue di New York. La strada è divisa in due sezioni principali: la parte orientale è più dedicata allo shopping e al divertimento, mentre quella occidentale ospita molti hotel di lusso e uffici;

Concessione Francese: un quartiere storico con edifici coloniali francesi ben conservati, caffè alla moda e boutique vintage. È un luogo affascinante per scoprire un altro volto di Shanghai.

Xintiandi: un quartiere alla moda con stradine pedonali, boutique di lusso, ristoranti alla moda e bar. È il luogo ideale per fare shopping e vivere l’atmosfera internazionale di Shanghai.

Jingan Temple: situato nel cuore della città e circondato dai palazzi del centro, rapporesenta un’oasi di spiritualità in netto contrasto con il frenetico ritmo della metropoli;

Tempio del Buddha di Giada: uno dei templi buddhisti più importanti di Shanghai, famoso per la sua statua di Buddha in giada bianca;

Museo di Shanghai: un museo che racconta la storia della città, dall’antichità ai giorni nostri. È un’ottima occasione per approfondire la cultura e la storia cinese.
Consigliata anche una visita a una watertown: a questo proposito segnalo Zhujiajiao, la Venezia di Shanghai per i suoi numerosi canali e ponti in pietra, facilmente raggiungibili da Shanghai oppure Qibao: meno affollata di Zhujiajiao, offre un’atmosfera più tranquilla e autentica.
Se cerchi una destinazione che ti offra un’esperienza indimenticabile, Shanghai è la scelta perfetta. Dalle luci scintillanti del Bund ai vicoli nascosti del quartiere francese, dalla frenesia di Nanjing Road ai templi antichi, Shanghai rappresenta un’esperienza da non mancare.