La Cina, con le sue metropoli frenetiche e le città antiche, offre un’esperienza di viaggio unica. E quale modo migliore per immergersi nella vita locale se non esplorando le strade su due ruote? Il bike sharing è diventato negli ultimi anni un fenomeno di massa in Cina, trasformando il modo in cui i cittadini e i turisti si muovono in città.
Un mare di biciclette colorate
In tutte le principali città cinesi, da Pechino a Shanghai, passando per Guangzhou e Shenzhen, troverai un’infinità di biciclette colorate sparse per le strade. Questi veicoli a due ruote sono messi a disposizione da diverse aziende che offrono servizi di bike sharing a costi estremamente contenuti.
Come funziona il bike sharing in Cina?
La maggior parte dei servizi di bike sharing in Cina richiede l’utilizzo di app specifiche, spesso in lingua cinese. Tuttavia, esiste una soluzione pratica e comoda per i turisti: Hello BIKE, il servizio di bike sharing integrato con Alipay, il popolare sistema di pagamento mobile cinese.
Per utilizzare Hello BIKE, basta scaricare l’app Alipay sul tuo smartphone e collegarla al tuo conto bancario. Una volta in città, dovrai semplicemente scansionare il codice QR presente sul manubrio della bicicletta. Il noleggio inizierà automaticamente e verrà addebitato sul tuo conto Alipay al termine del percorso.
Come riconoscere le biciclette dei diversi servizi?
Le biciclette dei vari servizi di bike sharing si distinguono facilmente per il colore. Le più comuni sono:
- Gialle: Meituan, un’altra popolare app cinese che offre servizi di consegna a domicilio e prenotazione di ristoranti.
- Verdi: Didi, l’equivalente cinese di Uber.
- Blu: Hello BIKE, il servizio di Alipay, la scelta ideale per i turisti.
Come restituire la bicicletta?
Restituire una bicicletta a noleggio è semplicissimo. La maggior parte delle biciclette è dotata di un blocco manuale che va azionato al termine del percorso. Per le biciclette senza blocco manuale, è sufficiente chiudere il noleggio direttamente dall’app.
Consigli utili per utilizzare il bike sharing in Cina:
- Scarica le app in anticipo: Per evitare di perdere tempo durante il tuo viaggio, scarica le app dei servizi di bike sharing che intendi utilizzare prima di partire.
- Verifica la disponibilità delle biciclette: In alcune zone della città, la disponibilità delle biciclette può essere limitata, soprattutto durante le ore di punta.
- Rispetta le regole: Come in ogni città, è importante rispettare le regole del codice della strada e parcheggiare le biciclette nelle apposite aree.
- Assicurati di avere credito sufficiente su Alipay: Prima di iniziare un noleggio, verifica di avere credito sufficiente sul tuo conto Alipay per coprire il costo del servizio.
Pedalare in Cina: un’esperienza indimenticabile
Il bike sharing è un modo economico, ecologico e divertente per esplorare le città cinesi. Pedalando tra le vie affollate, potrai immergerti nella vita quotidiana dei cinesi, scoprire angoli nascosti e vivere un’esperienza autentica.
Se vuoi sapere di piu sul viaggio in Cina, leggi gli articoli del blog La Cina in tasca!