Chi l’avrebbe mai detto che la terra del tè sta diventando una vera e propria patria del caffè? Sì, avete capito bene! La Cina sta vivendo una vera e propria coffee revolution. Se sei un amante del caffè, preparati a rimanere sorpreso dalla quantità di caffetterie che troverai! Shanghai è diventata una mecca per gli appassionati della bevanda nera, con oltre 9.500 locali specializzati. Da quelle più tradizionali a quelle super trendy, ce n’è per tutti i gusti!
Ma non è solo Shanghai a far impazzire gli amanti del caffè. In tutta la Cina, il consumo di questa bevanda è in forte crescita, sopratutto a Guangzhou, Pechino, Shenzhen e Chengdu. In soli tre anni, il mercato del caffè cinese è praticamente raddoppiato. E se pensi che i cinesi bevessero solo tè, ricrediti: oggi, la media di caffè bevuti a testa è quasi raddoppiata rispetto a pochi anni fa. Certo, siamo ancora lontani dai record dei paesi scandinavi, ma i progressi sono notevoli!
Caffè per tutti i gusti e per tutte le tasche
Dalle grandi catene internazionali come Starbucks alle piccole caffetterie di quartiere, in Cina puoi trovare davvero di tutto. E se pensi che il caffè in Cina costi una fortuna, beh, dipende. Certo, nelle grandi città e nei locali più alla moda i prezzi sono un po’ più alti rispetto all’Italia, ma puoi trovare anche tante opzioni più economiche. Preparati a spendere circa 3 euro per un espresso, ma ricorda che spesso il prezzo include un ambiente molto suggestivo e un’esperienza unica.
Perché la Cina ama così tanto il caffè?
- Stile di vita: Il caffè è diventato un simbolo di modernità e di un certo stile di vita, soprattutto tra i giovani.
- Qualità del caffè: La qualità del caffè in Cina è in costante miglioramento, grazie anche all’importazione di chicchi pregiati.
Se stai pianificando un viaggio in Cina, non perdere l’occasione di assaggiare un buon caffè in una delle tante caffetterie che stanno spuntando come funghi. Potresti essere sorpreso dalla varietà e dalla qualità delle miscele che troverai!
Un consiglio: se vuoi vivere un’esperienza autentica, prova a cercare le piccole caffetterie di quartiere, dove potrai assaggiare il caffè locale e conoscere meglio la cultura cinese.