Preparandoti per un viaggio in Cina, una delle prime domande che potresti porti riguarda i metodi di pagamento. Dimenticati il portafoglio pieno di banconote! La Cina è ormai un paese ultra-digitalizzato dove i pagamenti con smartphone sono all’ordine del giorno.
Perché il contante è quasi scomparso?
- App di pagamento: Giganti come Alipay e WeChat Pay dominano il panorama dei pagamenti digitali. Con un semplice scan del codice QR, puoi pagare praticamente ovunque, dai negozi di alimentari ai ristoranti stellati.
- Comodità: Non c’è bisogno di portarsi dietro una montagna di contanti. Basta un cellulare e sei pronto per qualsiasi spesa.
Prima di affrontare nel dettaglio come attivare I sistemi di pagamento digitale, è bene chiarire meglio sull’uso delle banconote: a partire dal 2018 l’uso del contante è stato progressivamente e velocemente soppiantato dai pagamenti digitali, necessari per ogni tipo di acquisto, specialmente in Cina dove le carte di credito occidentali sono raramente accettate e il contante – di fatto – viene utilizzato solo dai turisti che visitano la Cina.
Questo significa che sì, esistono ancora i bancomat ovviamente (le principali banche, come China Commercial Bank o ICBC hanno bancomat bilingue Cinese/Inglese) ed è possibile premunirsi di un po’ di contanti prima di visitare la Cina o appena atterrati in aeroporto, ma praticamente nessuna attività commerciale usa normalmente il contante: questo significa che molto probabilmente non avranno possibilità di farvi il resto e vi ritroverete a dover pagare molto di più per ogni singolo acquisto perché non riceverete il resto.
L’ideale invece è aprire – prima di partire – un account sia su Alipay, la app di Alibaba per I pagamenti, sia attivare la funzione Weixin Pay all’interno di Wechat. Dovrai effettuare la verifica con il passaporto per abilitare le funzioni di pagamento. Poi, potrai collegare le tue carte di credito e pagare con questi sistemi una volta in Cina. Difficilmente infatti troverai negozi e attivita commerciali che accettano la carta (disponibile in genere sono nei negozi di alta fascia e hotel di lusso)
È bene ricordare che le piattaforme di pagamento mobile si estendono ben oltre le semplici transazioni. Sono integrate con molti aspetti della vita quotidiana, come ordinare cibo a domicilio, prenotare trasporti e persino pagare le bollette. Questo ti risulterà molto utile perché attraverso Wechat Pay e Alipay potrai anche ordinare al ristorante (molti ristoranti non hanno più i menu cartacei, ma ti chiederanno di scannerizzare un QR code associato al tavolo), accedere alla metro direttamente al tornello di ingresso senza dover acquistare il biglietto in anticipo, chiamare taxi e auto private e tanto altro.
A dispetto delle difficoltà iniziali che potrai trovare nel settare le due app prima del viaggio (tra poco spiegheremo come impostare tutto), con un minimo di preparazione e familiarità, navigare nel sistema di pagamento digitale cinese durante il viaggio sarà un’esperienza facile, veloce e conveniente.
Per sapere come installare WeChat su tuo telefono, come aggiungere carte di credito o di debito e come funzionano i pagamenti, vai alla guida: Registrarsi a WeChat Pay ed effettuare i pagamenti
Se invece vuoi scaricare Alipay ma non sai dove trovarlo, visita il sito di Alipay dove sono riportati i link per scaricare la app. Lo trovi a questo LINK.